

Fondamenta
Le radici del mio solido legame con il legno affondano nella mia infanzia. Al tempo osservavo mio nonno nel suo laboratorio trasformare pezzi di legno grezzo in carriole, botti e pale resistenti. Queste creazioni e gli strumenti che utilizzava – la pialla, la sega a mano e le sgorbie – significavano per me sapienza e profonda dedizione al materiale. Spesso glieli sottraevo segretamente per replicare le sue produzioni. Ero mosso da una passione che stava crescendo e che, da queste salde fondamenta, mi avrebbe accompagnato tutta la vita.
Dal 2013 mio figlio Diego De Zotti ha raccolto il testimone della passione per il legno inserendosi in azienda, dove ha portato nuove energie e idee. Insieme, abbiamo compiuto il delicato passaggio generazionale, dando forma a un rinnovato equilibrio fondato sulla trasmissione e sull’innovazione dei nostri valori.
Luigino De Zotti / Founder

Da oltre 40 anni, noi di De Zotti lavoriamo unicamente il legno massello per creare mobili d’arredo che uniscono tradizione e innovazione. Questa scelta riflette il nostro impegno nel proporre un materiale pregiato e durevole. Trattiamo ogni pezzo di legno con cura e rispetto perché crediamo nella qualità intrinseca di questa essenza. Gli elementi che realizziamo sono studiati per durare nel tempo, per essere tramandati e non sostituiti, in una visione attenta alle risorse. Anche alla fine del suo ciclo di vita, il mobile in legno massello conserva il suo valore attraverso il versatile riutilizzo in nuove catene produttive o la sua trasformazione in energia.
Un aspetto distintivo del nostro metodo è l’upcycling, il processo che ci permette di dare nuova vita agli scarti di produzione. Utilizziamo le bricole per creare elementi di design, preservando i tratti del loro passato nella laguna. Reintegriamo anche i residui di altri legni nei pannelli a tre strati per realizzare i componenti di nuovi mobili. E valorizziamo persino i piccoli trucioli e la segatura che generiamo con il nostro lavoro quotidiano, introducendoli in altre filiere o trasformandoli in nuovi oggetti. Questi riutilizzi ci permettono di ridurre gli sprechi e ottimizzare ogni fase di produzione.

Il nostro impegno quotidiano a migliorare l’efficienza delle produzioni si estende all’applicazione del riuso in ogni ambito, dai bancali per la spedizione al cartone per l’imballaggio. Crediamo che la sostenibilità non sia un traguardo, ma un percorso in progressiva evoluzione che richiede profonda consapevolezza e creatività.
Per noi il legno è molto più di un materiale. È una presenza preziosa che valorizziamo in ogni sua forma. Ogni nostro manufatto è frutto di una prospettiva che pone attenzione all’ambiente di cui le essenze sono parte integrante e porta avanti la tradizione artigianale con autentica passione.
Diego De Zotti / CEO